top of page

Trattamenti

 

TERAPIA DI GRUPPO

​

La finalità è che ciascun componente del gruppo lavori su di sé, per una migliore comprensione di sé e delle proprie dinamiche relazionali, attraverso il gruppo. Il gruppo è uno strumento terapeutico che permette la trasformazione degli aspetti personali causa di sofferenza, rompendo consolidati schemi emotivi e di pensiero. Questo processo è possibile perché il gruppo viene interiorizzato dai partecipanti dando vita ad uno spazio riflessivo nuovo, diverso da contesti fino ad allora praticati. Uno spazio nel quale ciascun partecipante può esperire, in un clima di dialogo e confronto, nuove modalità di lettura della realtà e degli eventi che lo coinvolgono, nuove progettualità. Lo psicoterapeuta assume su di sé la responsabilità terapeutica, che consiste nel mantenere una dialettica attiva tra due discorsi: un "discorso" che attiene all’individuo e un "discorso" che attiene al gruppo.

Matite
bottom of page