Trattamenti
PRESENTAZIONE
Psicologa - Psicoterapeuta ad orientamento analitico - Gruppanalista
Lavoro da quasi 30 anni in ambito clinico (individuo, coppia, invecchiamento, disabilità), della supervisione (individuale e di gruppo - équipe multiprofessionali) e della formazione, sia in ambito privato che istituzionale.
_JPG.jpg)
FORMAZIONE
​
Laurea in Psicologia
indirizzo in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, conseguita il 25.03.1992 presso l’Università degli Studi di Padova
​
Specializzazione in Psicoterapia (quadriennale)
conseguita presso la Scuola di psicoterapia della C.O.I.R.A.G. (Confederazione di Organizzazioni italiane per la ricerca analitica sui Gruppi, istituto di Torino) il 31.12.1998
​
N. iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Liguria:
A-651
​
Alla mia competenza professionale contribuiscono, tra gli altri, corsi di aggiornamento professionale sui temi della terapia individuale, della terapia della coppia, del lavoro in équipe in contesti istituzionali e delle tecniche e dei metodi per la gestione delle risorse umane.
​
A seguito dell’individuazione dei bisogni, fornisco il mio aiuto attraverso interventi in assetto individuale, di coppia e di gruppo.
CONSULENZE ISTITUZIONALI
​
Le collaborazioni con Comunità Terapeutiche, accreditate con le ASL Liguri, per la cura delle patologie psichiatriche, con la ASL 3 del genovese, U.O. Ser.T. (servizio per le tossicodipendenze), con Enti per la formazione di operatori per l'assistenza agli anziani e disabili, con un Ente per servizi alla persona, accreditato con la ASL 3 del genovese, mi hanno dato modo di venire a contatto con il disagio psicologico variamente espresso ed alla sua presa in carico da diversi punti di vista, attraverso la cooperazione con diverse professionalità. Nell'ambito di tali collaborazioni, mi sono occupata di valutazione psicodiagnostica, approntamento di progetti terapeutici, colloqui clinico-psicologici, psicoterapia individuale e di gruppo, supervisione individuale e di gruppo (équipe multiprofessionali), formazione.
STUDIO PRIVATO
​
Il mio procedere terapeutico in ambito privato è quello di creare prima di tutto uno spazio di ascolto e di dialogo, utile a sintonizzarmi su quella particolare persona nella sua complessità di essere umano e nella sua unicità. Nessuna persona è uguale all’altra e non esiste un identico modo di reagire agli accadimenti della vita e di provare emozioni.
​
Le emozioni sono l’essenza di ogni essere umano e in quanto tali non possiamo non emozionarci.
​
Allo stesso modo, in quanto esseri umani, siamo immersi in un universo relazionale.
Avere un’idea di sé (del proprio mondo emotivo) e di sé nell’interazione significativa con l’altro aiuta alla crescita del nostro Sé e ad essere padroni della nostra vita.
​
Un percorso di conoscenza di sé e di sé nell’interazione con l’altro necessita della costruzione di uno spazio riflessivo e contenitivo delle proprie istanze emozionali, all’interno del quale prendere contatto con parti di sé meno conosciute, che sottendono i meccanismi relazionali e comunicativi della quotidianità, ed attivare un processo trasformativo di senso della propria storia personale ed emozionale.
È quindi una porta aperta sulla possibilità di condurre un’esistenza di cui essere protagonisti e artefici consapevoli.
Ostacoli che sembrano insormontabili trovano soluzione se la persona si trova nella condizione di poter fare appello a tutte le sue potenzialità.
Ciò si traduce, nella pratica, in maggior benessere e migliore qualità della vita.
​
Nella pratica clinica, il percorso terapeutico è costruito su misura sulla persona, come un abito di sartoria, a partire dall’analisi del bisogno e delle risorse, contestualizzati nella storia personale.
La fase di progettazione e ogni sviluppo è condiviso con il paziente.
INFINE MA NON ULTIMO
​
È mia convinzione che il benessere psicologico debba essere alla portata di tutti. A questo fine contribuiscono la prevenzione e la divulgazione di cosa significhi “Pensare e fare in psicologia e psicoterapia”. Questa convinzione mi ha indirizzata, alcuni anni fa, ad una collaborazione con un’importante associazione di volontariato sul territorio savonese, che si è concretizzata nella conduzione di corsi (Università della Terza Età) sui temi dell’invecchiamento attivo e creativo, del volontariato e della vita emozionale e relazionale, oltre che in interventi specialistici nell’ambito di convegni di salute pubblica sui temi delle truffe agli anziani, invecchiamento e benessere.