top of page

Area di intervento

 

COPPIA

 

 

Vivere in coppia significa integrare punti di vista, aspettative, obiettivi diversi, pur mantenendo ciascuno la propria identità e unicità.

Ciò che mette alla prova l'armonia e l'equilibrio di coppia, sono gli eventi naturali della vita. A volte si tratta di eventi dolorosi (lutti, perdita del lavoro, malattia), talvolta di eventi apparentemente neutri o felici (nascita di un figlio, promozione lavorativa). Si crea la necessità di ri-negoziazione di ruoli e compiti fino a quel momento sperimentati. Il disagio emotivo della coppia si esprime attraverso piccoli gesti quotidiani (una porta sbattuta, piccoli sgarbi, disattenzione, ripicche), litigi per motivi reali o pretestuosi. In genere le problematiche investono i rapporti con le famiglie di origine, l'educazione dei figli, la sessualità, relazioni extra-coniugali.

I sentimenti preponderanti sono un senso di insofferenza, di logoramento, "di non poterne più", tristezza, senso di fallimento, di smarrimento di sé, di "sentirsi svuotati" .

images5W06IL55.jpg
bottom of page