top of page

Area di intervento

INDIVIDUO

​

Il benessere psicologico delle persone dipende dal sentirsi artefici della propria vita e di attribuirle un senso in una prospettiva futura. Circostanze, dolorose o felici, possono intervenire in maniera massiccia nella quotidianità consolidata, determinando la necessità di cambiamenti di abitudini importanti e stili di vita. Inoltre, nella nostra attuale società, in cui tutto cambia velocemente e può prendere pieghe inaspettate, i giovani adulti (indicativamente le persone tra i  venti e i trent'anni), ma non solo loro, si trovano ad affrontare peculiari problematiche psicologiche connesse al mondo del lavoro, spesso precario e depersonalizzante, e relazionali connesse all'uso dei social network e di internet.

Il risultato può essere un senso di insicurezza, di disagio esistenziale, di sconforto e tristezza, la sensazione di "essere sbagliati" o specifici sintomi di disagio psicologico quali i disturbi d’ansia, crisi di panico, depressione, stati di angoscia, fobie, difficoltà a gestire l’aggressività.

L’aiuto psicologico/psicoterapico, modulato sul bisogno espresso, sviluppa uno spazio di contenimento emotivo che aiuta a fare chiarezza su di sé, dove affidare emozioni forti e difficili da gestire e dove individuare strategie per trovare soluzioni, risorse nuove e nuovi obiettivi adeguati e gratificanti.

pollici equilibrio.jpg
bottom of page